Mi ha attratto sin da subito e ho voluto sperimentarla con le mie manine.....una bontà unica, un impasto soffice e facile da lavorare....provatelo anche voi e ne rimarrete catturati.
Molto carini se proposti su una tavola di un buffet.

Per il lievitino:
150 g farina 00 di forza (manitoba)
90 g di acqua
30 g di lievito di birra (poco più di un panetto)
Impasto del pan brioche:
350 di farina 00
50 g di acqua
100 g di burro a pomata
30 g di zucchero
10 g di sale
2 uova
Procedimento:
Preparare il lievitino mescolando tutti gli ingredienti e lasciar riposare coperto da pellicola per almeno 45 minuti.
Impastare anche il panbrioche.
Per velocizzare tutte le operazioni ho utilizzato la mia planetaria. Trascorsi almeno 45 minuti, unire i due impasti fino a completo assorbimento (finchè l'impasto giallo non si sarà mescolato perfettamente con quello più bianco).
Lasciar lievitare per circa 1 ora e mezza al calduccio in una ciotola unta di burro.
Per farcire i messicani:
quello che più desiderate, per me:
2 zucchine piccole grattuggiate
150 gr. di scamorza affumicata (consiglio l'utilizzo della mozzarella ben strizzata, in cottura la scamorza esterna tende a bruciacchiarsi)
150 gr. di prosciutto cotto a straccetti o 6 wurstel piccolini a dadini
Stendere la pasta in un rettangolo dello spessore di circa 1 cm e ricoprirla con il ripieno da voi scelto.
Arrotolare il tutto dal lato lungo, tagliando fette di circa 2 cm di spessore.
Rivestire una teglia di carta da forno e adagiare i messicani ad una certa distanza l'uno dall'altro. Far lievitare ancora per circa 1 ora. Volendo si possono pennellare anche con un uovo sbattuto che io non ho messo.
Infornare a 200° per circa 20 minuti (forno già caldo).
Nessun commento:
Posta un commento